_

Collavini,
senza parole

_

Una famiglia friulana. Un forte legame per il nostro territorio.
Amore e cura, solidità e riservatezza.

Qui si parla poco e si agisce molto.
Creiamo relazioni forti, facciamo il vino con precisione.
Puntiamo all’eccellenza senza ostentazione.
Vogliamo appagarvi, lasciandovi senza parole.

_

I Nostri Vini

_

Massima attenzione ai dettagli e altissima qualità sono elementi immediatamente riconoscibili nella selezione di uve autoctone e internazionali del Friuli, vinificate con cura, da cui otteniamo i vini firmati Collavini. Grandi bianchi, rossi, spumanti e altre specialità enoiche con un’identità forte, che non insegue mode e gusti, ma resta elegantemente fedele a sé stessa.

Broy

Sinonimo di eleganza, di continua attenzione alla qualità, raccontando in un calice l’eleganza, la coerenza e la storia che da sempre ci contraddistinguono.

Le uve di Friulano e Chardonnay appassiscono parzialmente in fruttaia alla temperatura controllata di 12°C con un’umidità prossima allo zero. Il Sauvignon, invece, viene pressato separatamente dopo breve macerazione e raffreddato per bloccarne la fermentazione.

_

L’inizio della storia

_

Rivignano 1896, qui inizia la storia del nostro fondatore Eugenio Collavini, uomo appassionato di viticoltura che in quegli anni entra in contatto con le famiglie benestanti di Udine a cui fornisce i suoi primi vini. L’attività poi passa nelle mani del figlio Giovanni che riesce a superare il periodo segnato dalle guerre mondiali, per lasciare a sua volta le redini a Manlio.

Proprio Manlio porta l’enologia moderna nella nostra azienda, trasferendo la sede sulle rinomate colline di Corno di Rosazzo e diventando il precursore della vinificazione in bianco del Pinot Grigio. Nel 1973 crea Il Grigio e alla fine del decennio propone la prima versione spumantizzata di ribolla gialla.

_

Il Sapore della Convivialità

_

Il vino per Collavini è una tradizione di famiglia, che nella dedizione, nell’amore per il territorio e nella continua ricerca alla qualità trova la sua massima espressione.

Luigi e Giovanni, con i preziosi consigli di Manlio, raccontano la passione del fare vino sulle colline friulane, una storia che ha raggiunto anche mercati lontani che apprezzano la qualità, il territorio e l’internazionalità dell’azienda vinicola.

_

Premi

_