_

I Nostri Vini

_

Eleganza, coerenza e perfetta espressione del territorio: le nostre proposte raccontano la storia di una famiglia dallo spirito internazionale. Declinazioni che vanno dai grandi bianchi, ai rossi, fino a spumanti e specialità enoiche rapprensentative del Friuli, delle sue colline e dello stile Collavini.

Broy

Sinonimo di eleganza, di continua attenzione alla qualità, raccontando in un calice l’eleganza, la coerenza e la storia di Collavini.
Le uve di Friulano e Chardonnay appassiscono parzialmente in fruttaia alla temperatura controllata di 12°C con un’umidità prossima allo zero. Il Sauvignon, invece, viene pressato separatamente dopo breve macerazione e raffreddato per bloccarne la fermentazione.

_

La Famiglia Collavini

_

Rivignano 1896, qui inizia la storia del nostro fondatore Eugenio Collavini, uomo appassionato di viticoltura che in quegli anni entra in contatto con le botte e le famiglie benestanti di Udine a cui fornisce i suoi primi vini. L’azienda è poi passata nelle mani del figlio Giovanni, capace di superare il periodo storico segnato dalle guerre mondiali, per poi lasciare a sua volta le redini a Manlio.

Proprio Manlio ha portato l’enologia moderna in azienda, trasferendo la sede sulle rinomate colline di Corno di Rosazzo. Qui diventa precursore della vinificazione in bianco del Pinot Grigio: nel 1971 crea lo spumante Il Grigio e alla fine del decennio propone la prima versione spumantizzata di ribolla gialla.

_

Il Sapore della Convivialità

_

Il vino per Collavini è una tradizione di famiglia, che nella dedizione, nell’amore per il territorio e nella continua ricerca alla qualità trova la sua massima espressione.

Luigi e Giovanni, con i preziosi consigli di Manlio, raccontano la passione del fare vino sulle colline friulane, una storia che ha raggiunto anche mercati lontani che apprezzano la qualità, il territorio e l’internazionalità dell’azienda vinicola.

_

Premi

_